Attività eruttiva alla base del cratere di sud-est

Qualche foto della fessura eruttiva alla base del cratere di sud-est. La colata lavica fuoriesce da quota 2.800 mt ed è al momento ancora attiva.

Vedi su YouTube: https://www.youtube.com/shorts/v8haOcvzErw

Crateri Sommitali da Etna Sud

Si tratta sicuramente dell’itinerario più interessante dopo le eruzioni del 2001 e 2002 che hanno sconvolto il versante sud dell’Etna.

Valle del Bove, Canalone della Montagnola

Dall’arrivo della funivia (2500m) si sale sulla cima della Montagnola(2640m), da li si gode una visione superba dei crateri sommitali.