Terrazza dell’Etna, la sua denominazione racconta già tanto dell’antica Racalena, oggi Ragalna. Situata a 850 m s.l.m. da Ragalna è possibile godere di uno splendido panorama sulla valle del Simeto, fino al Golfo di Augusta e nelle giornate più terse intravedere Enna e sentire il respiro dell’Etna – patrimonio Unesco- che svetta con i suoi 3.300m di fascino indiscusso .
Posizione strategica per qualunque meta, sia per gli appassionati di montagna e di mare che per visitare la vivace Catania con il suo mercato del pesce o per godere la vita notturna, Ragusa, Ortigia, Noto a solo un’ora di distanza vi lasceranno senza fiato con la loro bellezza degne di essere annoverate nel patrimonio dell’Unesco. Situata sul versante sud-ovest dell’Etna, Ragalna è il luogo ideale per raggiungere in pochi minuti la base della funivia di Etna sud o gli innumerevoli sentieri che si snodano nel parco Forestale.
Da Ragalna è facile raggiungere qualunque meta di mare, collegandosi velocemente alla nuova autostrada che collega Catania con Siracusa e godersi le spiagge di sabbia della riserva di Vendicari, di Portopalo o in alternativa verso Taormina per un tuffo all’Isola bella e una passeggiata sul corso.