Il trekking dal versante sud dell’Etna con partenza dal rifugio sapienza e salita in funivia e 4×4 che ci porterà ad attraversare le ultime colate laviche ancora calde per poi arrivare sull’ affaccio della Bocca Nuova, da lì avremo una vista a 360 gradi su tutta la terrazza craterica.
La discesa viene effettuata su canaloni di sabbia vulcanica fino ad arrivare ai crateri del 2002 da dove godremo di una stupenda vista sulla Valle del Bove, il ritorno viene effettuato in 4×4 e funivia.
Il trekking dal versante nord ci permette di scoprire uno dei versanti più selvaggi e meno turistici dell’Etna , di ammirare la Bocca nuova, il Cratere Centrale e il Cratere di Nord-est,punto più alto dell’escursione (3330mt), da qui si scenderà su ripidi ma morbidi canaloni di sabbia vulcanica fino a Piano Provenzana. Sicuramente il trekking più adatto agli escursionisti più sportivi e che amano le zone meno turistiche.