Sopralluogo ai crateri sommitali del 13/04/2021
L’accesso dal versante meridionale è attualmente reso difficoltoso da 3 rami di colate conseguenti ai recenti parossismi del cratere di Sud Est.
La Bocca Nuova, il cui fondo è poco al di sotto della terrazza craterica ospita due coni strutturati, il più occidentale dei quali è interessato da una sporadica attività esplosiva con prodotti (cenere rossastra e bombe) molto diluiti nel gas. Il Cratere di Sudest presenta solo attività fumarolica alle sue 3 bocche principali: sella (ostruita) e i due coni che risiedono nelle direttrice SO-NO lungo la quale le pareti principali del cono sono tagliate. Non si è osservata attività ai restanti crateri anche se nei giorni passati sono avvenute alcune esplosioni sia dal grande cono della Voragine che dal Cratere di NE.