Pista altomontana e traversata dell’Etna in 2 giorni

Due giorni  intensi di e-bikes dove potremmo scoprire tutti i diversi aspetti geologici e della flora che l’Etna sa offrire .

Il primo giorno faremo il periplo dell’Etna da sud a nord, 38km di sterrato medio-facile che ci farà attraversare deserti lavici, splendidi boschi di faggi e pini secolari e potremo scoprire alcune tra le più belle grotte di scorrimento lavico dell’Etna. La sera si pernotterà in un bel rifugio gestito nel versante nord dell’Etna immerso in una delle più belle pinete del vulcano.

Il giorno seguente dopo aver caricato le nostre e-bikes saliremo in cima ai crateri sommitali dal versante nord fino a raggiungere quota 3100mt, da qui in circa 45m di cammino raggiungeremo l’orlo dei crateri attivi dove godremo di una vista a 360° dalle Isole Eolie al golfo di Catania e dove potremo ascoltare il respiro di “mamma Etna”. Riprese le nostre e-bikes scenderemo sul versante sud attraverso i coni eruttivi del 2001-2002 e lo spettacolare anfiteatro vulcanico della Valle del Bove fino a ritornare al nostro ufficio

Dati tecnici:

Lunghezza: 60km circa

Dislivello positivo: 2700mt +150mt a piedi

Dislivello negativo: 3300mt +150mt a piedi

Difficoltà: media, bisogna aver esperienza in giri in mountain bike su pendii non eccessivamente tecnici ma a volte ripidi.

Costo:  (include noleggio bici e guida)

Gruppi max di 9 pax