Crateri Sommitali da Etna Nord

Trekking ai crateri sommitali che ci permetterà di scoprire il selvaggio versante nord dell’Etna. La partenza avverrà da Piano Provenzana (1800mt) a bordo di mezzi 4×4 fino a Piano delle Concazze (2800mt).

Da qui inizierà il nostro trekking che in circa 1,5h di cammino in un deserto vulcanico con una vista che spazia dalle Isole Eolie fino al golfo di Taormina ci porterà sull’orlo del Cratere Centrale dove potremo sentire il respiro del vulcano e ammirare la profonda depressione craterica e i suoi colorati sublimati di zolfo.Il nostro tour continuerà sull’area sommitale per ammirare la Bocca Nuova, il Cratere di Sud-est da distanza di sicurezza e il Cratere di Nord-Est.
La discesa si effettuerà lungo ripidi e divertenti canaloni di sabbia vulcanica che ci porterà fino a Pizzi Deneri dove potremmo ammirare l’anfiteatro vulcanico della Valle del Bove, una spettacola caldera di 8 km di lunghezza e 4 km di larghezza.

Dopo una pausa pranzo si proseguirà sempre in discesa lungo i canaloni dei Quarantore con una splendida vista sulla frattura eruttiva del 2002 attraverso un sentiero ricco di specie vegetali endemiche dell’Etna. Termineremo il nostro trekking a Piano Provenzana.

Durata: 5h
Difficoltà: medio-alta
Dislivello: 600 +,1500-
Sviluppo: 12 KM

L’escursione è sconsigliata a cardiopatici e a chi soffre di vertigini,vietato ai bambini sotto gli 8 anni.

Orario di partenza: 8 am
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking,giacca antivento, felpa, pantaloni lunghi, guanti e cappello, scaldacollo per proteggersi dai gas e dalla sabbia vulcanica.
È consigliato un pranzo al sacco e almeno 1.5lt d’acqua a testa

Numero dei partecipanti in gruppo: minimo 5, massimo 10

INCLUSO

Scarpe da trekking e bastoncini, k-way, casco
Guida vulcanologica

 

NON INCLUSO

Cibo e bevande
Mezzi 4×4

Il tour potrebbe subire delle variazioni in seguito a condizioni di maltempo o un aumento dell’attività vulcanica