L’escursione alla “Grotta del Gelo” dura circa 7/9 ore; anche se non è un’escursione che richiede competenze tecniche, è riservata a coloro che hanno buone condizioni fisiche e attrezzature adeguate. È consigliato a chi vuole trascorrere un’intera giornata nei grandi silenzi dell’Etna.
LUOGO DI PARTENZA/RITORNO |
Da concordare | ||||
TEMPO DI PARTENZA |
Entro le 9:15 del mattino per essere pronti a partire alle 9:30 del mattino. | ||||
TEMPO DI RITORNO |
Circa alle 18:00. | ||||
ABBIGLIAMENTO | stivali, giacca a vento, cappelli (uno per il sole e uno per il freddo), torcia elettrica. | ||||
INCLUSO |
|
||||
NON INCLUSO |
|
“Grotta del Gelo” è la grotta più famosa dell’Etna, così chiamata perché all’interno si trovano accumuli di ghiaccio permanente.
Situato ad un’altitudine di 2030 m, si trova nel territorio del villaggio Randazzo. Fin dai primi anni settanta l’ingresso conico è meta non solo di escursionisti e turisti ma anche di esperti e scienziati. In precedenza veniva usato dai pastori per abbeverare le greggi. I paesaggi attraversati durante l’escursione sono di rara bellezza: dalla foresta di faggi freschi alle meravigliose sculture naturali del campo di lava pahoehoe infinito dell’eruzione 1614-24.
Sono disponibili percorsi diversi, entrambi possono essere affrontati come un’escursione circolare.
Il prezzo si riferisce a gruppi di almeno 5 persone; altrimenti richiedi un preventivo tramite il seguente link.