Crateri Sommitali al Tramonto

“Raggiungere i fumanti Crateri sommitali dell’Etna al calare del sole è un esperienza che ricorderete per sempre”

PARTENZA/LUOGO RIENTRO
Ufficio Aitne (dentro ristorante Terrazza dell’Etna)
ORA PARTENZA
Ritrovo ore 15.00, partenza ore 15.30
ORA RIENTRO
Approssimativamente alle 21:30
IMPORTANTE
L’escursione è vietata ai cardiopatici e asmatici
ATTREZZATURA CONSIGLIATA Dati i venti vigorosi normalmente da ovest è consigliato l’uso di una giacca antivento in gore-tex, un pile,cappello,guanti, un paio di occhiali per proteggersi da improvvise raffiche di vento, e naturalmente di un paio di scarponcini alti da montagna e una frontale per la discesa
INCLUSO
Guida
Scarponi e bastoncini su richiesta
NON INCLUSO
Cibo e bevande
Funivia e 4×4: 78€

La salita si effettua in funivia e pulmini 4×4 fino a quota 2900m nella zona di Torre del Filosofo, da qui dopo circa 1,5h di cammino in salita si arriva sull’orlo del Cratere centrale dal quale si osserva la Bocca Nuova (3250m), apertasi nel 1968, probabilmente il cratere più impressionante.

Aggirando la Bocca Nuova ci si ritrova sull’orlo della Voragine, il cuore del Cratere Centrale e di fronte a noi possiamo osservare il Cratere di Nord Est, formatosi nel 1911 e vera e propria cima dell’Etna (3329m). Dalla cima possiamo spaziare a 360° con lo sguardo, e se la giornata lo permette scorgere verso nord le isole Eolie e verso sud il golfo di Catania e ammirare il calare del sole verso l’entroterra  Siciliano.

Dalla cima iniziamo la discesa lungo, ripido ma facile pendio di ceneri e scorie passando per l’anfiteatro vulcanico della Valle del Bove, una spettacolare caldera di 8km di lunghezza e 4km di larghezza, da qui proseguiremo in discesa su un facile sentiero di sabbia vulcanica fino ad arrivare alla partenza della funivia.

Il tour potrebbe subire delle variazioni in seguito a condizioni di maltempo o un aumento dell’attività vulcanica

Informazioni aggiuntive

Dove
Durata6 ore
Difficoltà
Numero partecipanti5/10 per ogni guida in base alle ordinanze in vigore
Dislivello450 POSITIVO ,1300 NEGATIVO